Tommaso Ricci: La mia storia
Sin da piccolo appassionatissimo al mondo della tecnologia, durante gli anni del liceo scopro l’amore per la retorica e così durante il periodo universitario decido di coniugare le due anime scegliendo un percorso canonico (Giurisprudenza alla LUISS Guido Carli di Roma) ma con un taglio innovativo (specializzazione in Informatica Giuridica e tesi sui Big Data).
Figlio di un imprenditore nel campo della tecnologia e da sempre un pò nerd, sono cresciuto a pizza, diritto e Java. Durante gli anni univesritari mi occupo di associazionismo attivo all’interno della più grande associazione internazionale degli studenti di Legge, in contemporanea approfondisco il diritto internazionale grazie ad uno stage presso il Ministero della Giustizia. In seguito decido di iniziare a specializzarmi nel diritto delle nuove tecnologie e grazie ad un semestre di collaborazione con una multinazionale delle telecomunicazioni comincio ad approfondire i temi legati alla privacy e all’Internet delle Cose.
Appena laureato decido di trasferirmi a Milano per cogliere le nuove opportunità offerte dalla metropoli meneghina iniziando un percorso lavorativo all’interno di uno dei maggiori studi legali internazionali affiancando professionisti leader del settore del diritto delle nuove tecnologie. Da subito comincio ad incuriosirmi alle tecnologie applicate al diritto e durante il primo anno sviluppo Prisca, il primo chatbot al mondo dotato di Intelligenza Artificialein grado di fornire informazioni sul GDPR, i cookie ed il Regolamento ePrivacy.
Attualmente mi occupo di divulgazione e di LegalTech attraverso il canale TechnoLawgy, sono il Segretario di Imprenditoria Giovanile – L’associazione dei giovani imprenditori italiani- e il caporedattore di questo blog, nato per condividere le mie passioni, non solo Tecnologia & Diritto ma anche interpretazione della comunicazione non verbale, marketing, fintech e tanto altro.
Se ti interessano queste tematiche e vuoi collaborare con me contattami!
posts written
visitors entertained